paralissi

paralissi
paralissi (o paralipsi; anche paralessi /para'lɛs:i/ o paralepsi) s.f. [dal gr. paráleipsis, der. di paraléipō "tralasciare, omettere"]. — (crit.) [figura retorica consistente nel fingere di non capire o nel tralasciare qualcosa] ▶◀ preterizione.

Enciclopedia Italiana. 2013.

Игры ⚽ Нужно сделать НИР?

Look at other dictionaries:

  • paralissi —    (s.f.) o anche paralèssi Si ha quando si annuncia il proposito di tra­lasciare la trattazione di uno o più oggetti del discorso. preterizione, praeteritio …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • paralessi — (o paralepsi): v. paralissi …   Enciclopedia Italiana

  • paralipsi — v. paralissi …   Enciclopedia Italiana

  • praeteritio —    (s.f.) Consiste nell annunciare il proposito di tralasciare la trat­tazione di uno o più oggetti del discorso. preterizione, paralissi, catafasi …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • preterizione —    preterizióne    (s.f.) Si ha quando si annuncia il proposito di tralasciare la trat­tazione di uno o più oggetti del discorso, che però intanto vengono citati nei loro tratti essenziali.    Es.: Cesare taccio che per ogni piaggia / fece l erbe …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”